
Ascoltare
per ascoltarti
Un giorno mi è capitato di perdermi in un lungo viaggio di pensieri, tra cui uno in particolare mi è rimasto impresso: Il viaggio di un aquilone mi rimanda alla storia di vita di una persona. Cosa intendo? Pensando ad un aquilone immagino a quella parte di una persona pronta a sognare, a lasciarsi andare alle emozioni, a farsi persuadere dal desiderio, dal piacere, senza però staccare i piedi totalmente da terra, accettando il rischio di cadere nei momenti difficili, per poi rialzarsi, nonostante tutto, e tornare a volare. Fermati un attimo a riflettere: quando un aquilone cade a terra è sufficiente una spinta del vento o è necessario raccoglierlo e aiutarlo a riprendere il proprio volo? Quella persona siamo noi stessi, nella maggior parte dei casi. Lo psicologo è colui che interviene nel momento in cui non abbiamo le energie per rialzare l’aquilone e ci aiuta a ritrovarle con l’obiettivo di riprendere il nostro viaggio.