Dai 3 ai 5 anni:
- attività di potenziamento cognitivo
- Sviluppo dei prerequisiti della lettura, scrittura e calcolo
- Potenziamento delle FUNZIONI ESECUTIVE
- Attività individuali e di gruppo per favorire l’ALFABETIZZAZIONE e l’AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA tramite il gioco come strumento di mediazione.
Dai 6 ai 10 anni
- Laboratori di gruppo e attività individuali finalizzate a conoscere ed elaborare le proprie EMOZIONI attraverso l’utilizzo di strumenti di mediazione come il gioco, il colore, la creazione ed il racconto di storie (storytelling).
- Progetti e attività specifiche per bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) con lo scopo di fornire supporto scolastico, aumentare l’autostima e lavorare sui punti di forza del bambino.
- Supporto scolastico soprattutto nei casi in cui emerge ansia scolastica, abbandono scolastico ed è necessario un intervento sul metodo di studio.
- Supporto psicologico attraverso colloqui individuali per andare ad esplorare eventuali forme di disagio manifestate tramite disregolazione emotiva e/o comportamentale e manifestazioni somatiche.